fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3767
  4. DALLA MARGHERITA AL PARTITO DEMOCRATICO

DALLA MARGHERITA AL PARTITO DEMOCRATICO

Michele Simone

2 Giugno 2007

Quaderno 3767

Dal 20 al 22 aprile scorsi si è svolto a Roma l’ultimo Congresso della Margherita. Nel suo intervento di apertura, il presidente del partito, Francesco Rutelli, è entrato subito in medias res confermando la decisione di entrare nel Partito democratico. Si è detto favorevole a cambiare la legge elettorale, insieme con l’opposizione, oltre a modificare alcuni punti della Costituzione. Circa la collocazione internazionale del partito, ha ribadito che l’ingresso nel Pse è impossibile per la Margherita e quindi per il Partito democratico. Problema di fondo per il nuovo partito è, soprattutto per i Ds, il cambiamento di mentalità rispetto al passato, che non significa semplicemente buttare a mare la propria identità.

Articolo di libera consultazione.


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
DALLA MARGHERITA AL PARTITO DEMOCRATICO

Michele Simone


2 Giugno 2007

Quaderno 3767

  • pag. 488
  • Anno 2007
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

L’«UNIVERSALITÀ» DELLA COMPAGNIA DI GESU’

Il Padre Generale dei gesuiti illustra il concetto di «universalismo» nel testo delle Costituzioni. L’idea di sant’Ignazio è che un’opera...

2 Giugno 2007 Leggi

LE CELLULE STAMINALI EMBRIONALI. Problemi e prospettive

Sono trascorsi circa otto anni di intenso lavoro di ricerca sulle cellule staminali embrionali umane. Nonostante una notevole resistenza da...

2 Giugno 2007 Leggi

NUOVA POESIA NEGLI STATI UNITI

Parte dell’identità statunitense da sempre si è giocata sul terreno letterario. Lo affermava già il capostipite dei poeti del Nuovo...

2 Giugno 2007 Leggi

IL CENTENARIO DI CÉSAR DE BUS

L’articolo commemora il quarto centenario della morte del beato César de Bus (1544-1607), fondatore dei Dottrinari, uno dei più grandi...

2 Giugno 2007 Leggi

UN ROMANZO DI GIOVANNI D’ALESSANDRO. Alle prese con la morte e con l’amore

Il romanzo La puttana del tedesco di G. D’Alessandro* non va dimenticato per la validità letteraria e la ricchezza di...

2 Giugno 2007 Leggi

«INLAND EMPIRE»DI DAVID LYNCH

Concepito come un insieme di mondi paralleli incastrati gli uni dentro gli altri, il film Inland Empire mette a dura...

2 Giugno 2007 Leggi

LA PRIMA VISITA DI BENEDETTO XVI IN AMERICA LATINA (Brasile, 9-14 maggio 2007)

Nell’intervista concessa ai giornalisti durante il volo verso il Brasile, il Papa ha precisato il carattere religioso e pastorale del...

2 Giugno 2007 Leggi

LE DISCUSSE ELEZIONI IN NIGERIA

Purtroppo diffuse violenze e brogli hanno segnato le elezioni svoltesi il 14 aprile, per il rinnovo dei governatori e dei...

2 Giugno 2007 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Agnes L. 516 – Bardazzi F. 510 – Bissoli C. 513 – Cesnur 521 – Cézanne a Firenze 510 –...

2 Giugno 2007 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.