Dal 20 al 22 aprile scorsi si è svolto a Roma l’ultimo Congresso della Margherita. Nel suo intervento di apertura, il presidente del partito, Francesco Rutelli, è entrato subito in medias res confermando la decisione di entrare nel Partito democratico. Si è detto favorevole a cambiare la legge elettorale, insieme con l’opposizione, oltre a modificare alcuni punti della Costituzione. Circa la collocazione internazionale del partito, ha ribadito che l’ingresso nel Pse è impossibile per la Margherita e quindi per il Partito democratico. Problema di fondo per il nuovo partito è, soprattutto per i Ds, il cambiamento di mentalità rispetto al passato, che non significa semplicemente buttare a mare la propria identità.
Shop
Search
DALLA MARGHERITA AL PARTITO DEMOCRATICO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più