Un viaggio difficile era quello che si prospettava per Benedetto XVI nel suo pellegrinaggio in Turchia. I fatti, invece, hanno premiato la determinazione del Papa. Com’era nelle intenzioni, si è trattato di un viaggio «pastorale e non politico», di grande conforto per la piccola comunità cattolica nel Paese euro-asiatico, con una forte connotazione ecumenica e di dialogo interreligioso. La libertà religiosa in Turchia «garantita istituzionalmente ed effettivamente rispettata», unitamente all’impegno per la pace da parte delle grandi religioni, è stato uno dei temi ricorrenti negli otto discorsi pronunciati dal Papa.
Shop
Search
LA VISITA DI BENEDETTO XVI IN TURCHIA (28 novembre – 1° dicembre 2006)

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più