fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3690
  4. LA «VIA CRUCIS» LAICA DI MARCO BELLOCCHIO
Attualità Cultura e società

LA «VIA CRUCIS» LAICA DI MARCO BELLOCCHIO

Virgilio Fantuzzi

20 Marzo 2004

Quaderno 3690

Il film Buongiorno, notte, che il regista M. Bellocchio ha dedicato alla prigionia e alla morte di Aldo Moro, è ambientato all’interno dell’appartamento dove lo statista è stato tenuto prigioniero da coloro che lo hanno ucciso.

Non si tratta di una ricostruzione dei fatti ma di una riflessione compiuta a 25 anni di distanza da parte di un regista che si serve del cinema non tanto per raccontare ciò che è accaduto, quanto per aprire nella superficie degli avvenimenti squarci che lascino intravedere un al di là delle cose.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA «VIA CRUCIS» LAICA DI MARCO BELLOCCHIO

Virgilio Fantuzzi

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1937 - 2019).


20 Marzo 2004

Quaderno 3690

  • pag. 574
  • Anno 2004
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Aldo Moro Cinema Politica

Dallo stesso Quaderno

L’OCCUPAZIONE DI TRIESTE E IL COSIDDETTO «GENOCIDIO DEGLI ITALIANI»

L’articolo esamina l’occupazione di Trieste da parte dei soldati di Tito e dei partigiani comunisti nel maggio-giugno 1945. La vicenda,...

20 Marzo 2004 Leggi
Giuseppe Pontiggia

Giuseppe Pontiggia alle prese col mistero

Mentre le nuove leve, sulle terre della letteratura, premono e rumoreggiano per conquistarsi spazi propri, i vecchi proprietari scompaiono, consegnandosi...

20 Marzo 2004 Leggi

«MAMMONA» E IL DENARO

Prendendo lo spunto dal termine aramaico «mammona» che designa il dio della ricchezza, l’articolo svolge un’analisi sul rapporto tra denaro...

20 Marzo 2004 Leggi

CHI É SANT’ANGELA DELLA CROCE? La «sapienza di Dio» nel secolo XX

n occasione della canonizzazione di Angela della Croce, l’Autore, professore emerito di Spiritualità all’Università Gregoriana (Roma), traccia la biografia della...

20 Marzo 2004 Leggi

GLI OGM: MINACCIA O SPERANZA PER L’UMANITÀ

Sotto il titolo OGM: minaccia o speranza?, nei giorni 10-11 novembre 2003 si è svolto a Roma un seminario di...

20 Marzo 2004 Leggi

I PAESI BASSI: UN PAESE CHE HA PERSO DIO?

L’Autore, professore di Etica ed Economia all’Università Riformata di Amsterdam e segretario generale della Conferenza Episcopale Olandese, esamina la situazione...

20 Marzo 2004 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Barbi A. 619 – Barral I Altet X. 623 – Barreda J.-Á. 620 – Coste R. 615 – De Santis...

20 Marzo 2004 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.