I PAESI BASSI: UN PAESE CHE HA PERSO DIO?

Quaderno 3690

pag. 605

Anno 2004

Volume I

20 Marzo 2004

L’Autore, professore di Etica ed Economia all’Università Riformata di Amsterdam e segretario generale della Conferenza Episcopale Olandese, esamina la situazione attuale dei cattolici in Olanda. Mentre si attenua la divisione tra «conservatori» e «progressisti», la Chiesa cattolica sta perdendo la sua visibilità, con la chiusura delle proprie istituzioni e degli stessi luoghi di culto, anche in relazione a una pratica religiosa sempre più ridotta. Il Paese sta attraversando infatti un processo di secolarizzazione: nella prima metà del sec. XX esistevano associazioni culturali legate a confessioni religiose o a partiti politici; dopo la seconda guerra mondiale, con la scomparsa dell’associazionismo, è subentrato un diffuso individualismo che conduce al rifiuto della tradizione.

Acquista il Quaderno