Il possibile ingresso della Turchia nell’UE ha provocato nei cittadini europei sentimenti contrastanti: per alcuni è la logica fine di un lungo processo di convergenza, per altri è l’inizio della fine della stessa Unione, perché comporta l’ingresso di una cultura con valori molto diversi. La vittoria di un partito islamico nelle recenti elezioni turche in apparenza sembra aver dato ragione a una di queste due parti. Ma un’analisi della situazione turca può aiutare ad avere un’opinione più fondata circa l’entrata nella UE. L’Autore è redattore di Razón y fe (Madrid).
Shop
Search
LA TURCHIA E L’UNIONE EUROPEA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più