Dal 14 al 24 gennaio 2002, i vescovi cattolici del Vietnam hanno compiuto la loro visita ad limina. Essa è culminata con la concelebrazione eucaristica nella cappella privata del Papa, seguita dal discorso che egli ha rivolto ai vescovi vietnamiti. Elogiando l’eroica testimonianza della Chiesa «martire» in Vietnam, il Santo Padre ha auspicato, fra l’altro, l’avvento di una «sana collaborazione» tra Stato e Chiesa, ribadendo che quest’ultima si aspetta dalla comunità politica il rispetto della propria autonomia e di una effettiva libertà religiosa. La sintesi del discorso del Papa è preceduta da un’ampia panoramica sulla storia della comunità cattolica.
Shop
Search
LA SITUAZIONE DELLA CHIESA CATTOLICA IN VIETNAM

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più