L’ISLÀM IN FERMENTO TRA FONDAMENTALISMO E RADICALISMO

Quaderno 3644

pag. 124

Anno 2002

Volume II

20 Aprile 2002

La presenza di immigrati islamici in Europa e il fermento che si nota in taluni Paesi del mondo islamico fanno sorgere molti problemi. L’articolo intende presentare sia i princìpi fondamentali sui quali si regge l’islàm, sia i cambiamenti che avvengono in molti Paesi sull’esempio della modernità occidentale, sia la nascita di movimenti radicali nel mondo islamico. Tre sono le strutture fondamentali dell’islàm: il Corano (il libro sacro), la sharî‘a (la legge islamica) e la da’wa (la «chiamata» di tutti gli uomini a convertirsi all’islàm). In realtà, l’islàm è chiamato non a fare un passo indietro sulla via della «modernità» come vorrebbero i movimenti «radicali», ma un passo avanti.

Acquista il Quaderno