L’ex premier iugoslavo, e poi presidente della Serbia, S. Miloševic, da quattro anni sottoposto a processo presso il Tribunale Internazionale dell’Aia per crimini contro l’umanità, è morto in carcere l’11 marzo scorso. Con la dissoluzione della ex Iugoslavia si era aperto fra le nuove Repubbliche un periodo di violenti conflitti, nei quali Miloševic cercava di ottenere i maggiori vantaggi territoriali per l’etnia serba, ma provocando insieme anche gravi danni economici. Nel 2001, con l’insediamento del nuovo Governo di V. Kostunica, è iniziata la ripresa, anche se all’orizzonte si profilano ombre per la paventata indipendenza del Montenegro e del Kosovo e per il timore di un prevalere del Partito Radicale nazionalista.
Shop
Search
LA SERBIA DOPO LA MORTE DI SLOBODAN MILOSEVIC

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più