Nonostante gli accordi di Oslo del 1993 e i successivi interventi diplomatici, le ostilità tra israeliani e palestinesi sono continuate con crescente violenza. La situazione ha avuto una svolta positiva quando il presidente statunitense G. W. Bush ha deciso di coinvolgere Russia, ONU e UE: il «Quartetto» ha elaborato un «percorso negoziale» (road map), che dovrebbe condurre alla creazione di uno Stato palestinese. I primi passi in tale direzione — la formazione del nuovo Governo di Abu Mazen, il rallentamento del terrorismo palestinese, l’inizio del ritiro israeliano dai territori occupati, gli incontri bilaterali — fanno ben sperare per la riuscita del piano.
Shop
Search
LA «ROAD MAP»: UNA SPERANZA DI PACE NEL VICINO ORIENTE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più