LA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE MISTA CATTOLICO-ORTODOSSA ORIENTALE

Quaderno 3836

pag. 169

Anno 2010

Volume II

17 Aprile 2010

Nel gennaio 2010 si è tenuta ad Antelias (Libano) una nuova sessione della Commissione mista cattolico-ortodossa per il dialogo ecumenico. È proseguito lo sforzo di sottolineare gli elementi di consenso piuttosto che le divergenze, per continuare il cammino verso la piena comunione ecclesiale, precisando che cattolicità non vuol dire scialba uniformità, ma unità nella diversità di tradizioni spirituali. Punti che richiedono ulteriore approfondimento sono il ministero petrino del Vescovo di Roma come espressione di un primato universale, e le definizioni conciliari che sono state motivi di rottura. L’Autore è docente al Pontificio Istituto Orientale di Roma e al Centre Sèvres di Parigi.

Acquista il Quaderno