fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3747-3748
  4. LA PROGETTATA RIFORMA DELLA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA AL TEMPO DI MUSSOLINI

LA PROGETTATA RIFORMA DELLA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA AL TEMPO DI MUSSOLINI

Giovanni Sale

5 Agosto 2006

Quaderno 3747-3748

L’articolo, utilizzando anche materiale inedito, esamina il progetto di riforma della legislazione ecclesiastica voluta da Mussolini nel 1924. Tale testo, prima ancora che fosse presentato alla Camera, fu condannato da Pio XI e successivamente ritirato dall’autorità governativa. Il lavoro svolto nella Commissione preparatoria non fu però inutile, poiché in seguito fu utilizzato in sede di redazione del Concordato tra Italia e Santa Sede: questa volta però non era più lo Stato che disciplinava unilateralmente la materia ecclesiastica, ma l’autorità statale si misurava su un piano di parità con l’autorità religiosa, per regolamentare bilateralmente le delicate materie di interesse comune.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA PROGETTATA RIFORMA DELLA LEGISLAZIONE ECCLESIASTICA AL TEMPO DI MUSSOLINI

Giovanni Sale

Scrittore de La Civiltà Cattolica


5 Agosto 2006

Quaderno 3747-3748

  • pag. 218
  • Anno 2006

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

TOLLERANZA E INTOLLERANZA

L’editoriale riprende un tema assai dibattuto, intorno al quale le affermazioni di principio, sempre nobili e condivisibili, non si compongono...

5 Agosto 2006 Leggi

L’EVOLUZIONE DEI VIVENTI. Il fatto e i meccanismi

L’articolo, utilizzando anche materiale inedito, esamina il progetto di riforma della legislazione ecclesiastica voluta da Mussolini nel 1924. Tale testo,...

5 Agosto 2006 Leggi

LETTURE RELIGIOSE DELLA NOSTRA CULTURA. Una prospettiva di lingua inglese

Oggi esistono molte definizioni di cultura: partendo da tale premessa, l’articolo riferisce circa i dibattiti sulla natura della cultura e...

5 Agosto 2006 Leggi

UNA NUOVA IMMAGINE DI SANT’IGNAZIO DI LOYOLA

L’articolo propone una rilettura della vita di Ignazio di Loyola con una «biografia spirituale» che rivolge l’attenzione alla docilità del...

5 Agosto 2006 Leggi

INEDITI DEL TEMPO DI GUERRA

In occasione del viaggio apostolico di Benedetto XVI in Polonia, l’articolo, scritto nel 1982 e rimasto inedito, esamina i rapporti...

5 Agosto 2006 Leggi

CARISMA E STORIA DEGLI ISTITUTI RELIGIOSI

La nota rileva che, negli Istituti religiosi, gli sviluppi storici del carisma originario non costituiscono necessariamente una sua alterazione o...

5 Agosto 2006 Leggi

LUIGI BOCCHERINI

In occasione del secondo centenario della morte, caduto nel 2005, viene tracciato un breve profilo di Luigi Boccherini, celebre virtuoso...

5 Agosto 2006 Leggi

L’AGENZIA DI INFORMAZIONE MISNA

Dal 1997 opera la Misna (Missionary International Service News Agency). Si tratta di un’agenzia di informazioni sul Sud del mondo....

5 Agosto 2006 Leggi

IL DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA

La cronaca presenta i dati più significativi del Dpef 2007-2011. Il quadro presentato mostra con chiarezza la gravità dei conti...

5 Agosto 2006 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.