In occasione del secondo centenario della morte, caduto nel 2005, viene tracciato un breve profilo di Luigi Boccherini, celebre virtuoso di violoncello e raffinato compositore. Confermata la sua fama per una musica felice e cantabile, si ricorda che al suo tempo, per quel che riguarda la musica da camera, le sinfonie e i concerti, il musicista lucchese contendeva a Franz Joseph Haydn una fama europea e mondiale.
Shop
Search
LUIGI BOCCHERINI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più