fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3723-3724
  4. LA PRIMA VISITA DI BENEDETTO XVI AL QUIRINALE

LA PRIMA VISITA DI BENEDETTO XVI AL QUIRINALE

Giovanni Marchesi

6 Agosto 2005

Quaderno 3723-3724

Restituendo la visita del presidente Ciampi in Vaticano per l’inizio del nuovo pontificato, Benedetto XVI il 24 giugno scorso si è recato al Quirinale. L’evento era atteso anche come occasione per confermare i buoni rapporti tra Stato e Chiesa. Sia il Presidente sia il Pontefice hanno dichiarato che la laicità dello Stato non significa separazione tra la sfera civile e quella religiosa, ma distinzione aperta alla cooperazione per il bene dei cittadini. A tale proposito il Papa ha richiamato l’attenzione delle istituzioni italiane sui temi del matrimonio, della difesa della vita e della scuola.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA PRIMA VISITA DI BENEDETTO XVI AL QUIRINALE

Giovanni Marchesi


6 Agosto 2005

Quaderno 3723-3724

  • pag. 280
  • Anno 2005

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

LA SPIRITUALITÀ DELL’UNITÀ. Il Movimento dei Focolari

L’articolo descrive la nascita del Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich nel 1943 a Trento, soffermandosi sulla sua caratteristica...

6 Agosto 2005 Leggi

I BOMBARDAMENTI AEREI NEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE

Nel 60° anniversario della fine della seconda guerra mondiale alcuni storici, non soltanto tedeschi, hanno indirizzato le loro ricerche sulle...

6 Agosto 2005 Leggi

IL DISCERNIMENTO IGNAZIANO DEGLI SPIRITI

L’articolo esclude che il discernimento degli spiriti secondo sant’Ignazio di Loyola possa essere confuso con il procedimento mediante il quale,...

6 Agosto 2005 Leggi

QUALE SPERANZA DAVANTI ALLA SOFFERENZA E ALLA MORTE DI UN BAMBINO?

La sofferenza e la morte pongono sempre penosi interrogativi, ma essi sono particolarmente strazianti quando chi soffre e muore è...

6 Agosto 2005 Leggi
Juan de Juanes, "Ultima cena"

Il «Simposio» greco e l’«Ultima cena»

Gli apologisti cristiani del II secolo avevano formulato e sostenuto per primi la tesi secondo la quale la filosofia antica...

6 Agosto 2005 Leggi

DON LUIGI GUANELLA A ROMA

Nel centenario della fondazione dell’Opera don Guanella a Roma, il 20-23 novembre 2003 si è tenuto presso la Pontificia Università...

6 Agosto 2005 Leggi

LA RELAZIONE ANNUALE DEL PRESIDENTE DELL’«ANTITRUST»

A. Catricalà, nuovo presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, il 17 giugno ha letto l’annuale Relazione sull’attività dell’istituzione....

6 Agosto 2005 Leggi

LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN IRAN

6 Agosto 2005 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Adornato G. 310 – Angelo Dell’Acqua 338 – Balzarotti R. 336 – Banterle G. 341 – Barbieri G. 336 –...

6 Agosto 2005 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.