La crisi del mondo dell’informazione, più che professionale, è soprattutto una crisi etica. Nel volume* curato dall’Ucsi (Unione Stampa Cattolica italiana) la credibilità si deve fondare sul rispetto della verità delle notizie, delle persone coinvolte, delle fonti consultate, degli editori e dei lettori. Il giornalismo è chiamato a ritrovare la sua più nobile missione, quella di dare voce a chi non l’ha, perché la credibilità si fondi sull’integrità, l’affidabilità e la coerenza del giornalista, che possono essere definite anche come forme di un’alta forma di fedeltà alla democrazia.
Shop
Search
LA PRECARIA CREDIBILITÀ DEL SISTEMA DEI MEDIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più