Giovanni Paolo II, nonostante un ulteriore aggravamento delle condizioni di salute, il 31 marzo ha rifiutato un nuovo ricovero al Policlinico «Gemelli», volendo prepararsi all’incontro con il Signore nel suo posto di lavoro presso la tomba di san Pietro. La sua morte, la sera del 2 aprile, ha coinciso con la vigilia della II domenica di Pasqua, da lui stesso dedicata alla Divina Misericordia. La cronaca ripropone le vicende della «settimana di passione» del Papa, durante la quale egli, fisicamente assente dalle grandi celebrazioni, si è reso presente non solo attraverso i collegamenti televisivi, ma anche con i messaggi da lui stesso inviati, fino alle ultime apparizioni alla finestra del suo studio.
Shop
Search
LA MORTE DEL PAPA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più