In occasione del bicentenario della nascita di Andersen, l’articolo ripercorre la «favola» della sua vita per rintracciare i temi essenziali e ispiratori della sua poetica. In realtà, le Fiabe — che lo hanno fatto conoscere in tutto il mondo — non soltanto costituiscono un’opera letteraria di alto livello, ma sono anche sorrette da «idee profonde» quali la superiorità del bene sul male, la banalità di quest’ultimo, la realtà e la bontà di Dio, la natura considerata il «grande tempio» di Dio, il valore e la forza della fede, la grandezza dell’uomo. Per tutto ciò Andersen resta un autore attuale, a livello universale.
Shop
Search
«LA MIA VITA É UNA BELLA FAVOLA». HANS CHRISTIAN ANDERSEN

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più