Lo spazio cibernetico è un nuovo campo di battaglia e di competizione geopolitica. Diverse analisi strategiche mostrano come le prossime guerre tra Stati saranno concentrate su un massiccio utilizzo di attacchi informatici per sabotare preventivamente la capacità di risposta o di offesa degli avversari e per arrecare pesanti danni, non virtuali ma materiali. Allo stesso tempo, nel ciberspazio si concentrano attori asimmetrici che costituiscono una seria minaccia alla sicurezza degli Stati (gruppi criminali, terroristici o di spionaggio economico). C’è bisogno di un accordo internazionale (Cyber Peace and Security Treaty) per prevenire una guerra informatica tra grandi potenze e una protezione globale e comune del ciberspazio, di cui internet è parte.
Shop
Search
LA MILITARIZZAZIONE DEL CIBERSPAZIO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più