Tra l’inizio di aprile e la fine di maggio scorsi la stampa è stata galvanizzata dall’uscita, prima negli Stati Uniti e poi anche in Europa, di un nuovo oggetto tecnologico di difficile definizione: l’iPad. Ma che cos’è? Ci si chiede, in particolare, se esso sia un dispositivo sofisticato oppure se siamo davanti a un’evoluzione tecnologica di qualche rilievo specifico. Oltre a riflettere sull’impatto nel mondo dell’editoria e della fruizione intellettuale e di svago, l’articolo si sofferma sui significativi cambiamenti antropologici nel rapporto tra uomo e tecnologia che il tablet computer della Apple propone. In particolare poi considera come esso proponga un modo differente di accedere a internet rispetto a quello che fino a poco tempo fa è stato predominante. Rappresenta forse un passaggio che condurrà a decretare la morte del web?
Shop
Search
LA «MAGIA» DELL’IPAD SARÀ LA MORTE DEL WEB?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più