Il testo prende in esame la nozione di laicità elaborata da P. Barcellona* e ne mette in risalto il carattere puramente descrittivo. Prende poi in esame le conclusioni di Barcellona sulla Chiesa e ne discute l’impianto sul piano teorico e su quello storico.  
* P. BARCELLONA, Critica della ragione laica. Colloqui con Michele Afferrante e Maurizio Ciampa, Troina (En), Città Aperta, 2006, 112, € 10,00. 
                                        
                        
                        Shop
                    
                    
                        
                            
                        
                        Search
                    
                
            LA LAICITÀ SECONDO PIETRO BARCELLONA
 
                ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più