A 50 anni dall’enciclica di Pio XII «Haurietis aquas» sul culto del Cuore di Gesù, l’Autore ne propone una rilettura, rilevando che, nonostante i mutamenti avvenuti nella Chiesa e nella società, essa conserva insegnamenti ancora validi per la spiritualità di oggi. Si sottolineano in particolare i fondamenti biblici: se nell’AT, insieme alle minacce di castighi, ci sono tenere espressioni di un amore di Dio per il suo popolo, nel NT l’amore di Gesù Cristo per noi si carica degli affetti e delle emozioni proprie della natura umana. Infatti la persona matura è quella che sa integrare tutte queste dimensioni, e Gesù appare nei Vangeli in tutta la sua completezza umana, oltre che divina. L’Autore insegna nella Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Luigi (Napoli).
Shop
Search
UNA RILETTURA DELL’ENCICLICA «HAURIETIS AQUAS» DI PIO XII

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più