La Rete è la più grande infrastruttura di comunicazione del mondo contemporaneo. La governance di internet, quindi, vista la rilevanza della Rete per la nostra vita individuale e collettiva, riguarda tutti molto da vicino. Per tutelare e sviluppare internet, sono attivi il multilateralismo a livello diplomatico e il multi-stakeholderism, cioè la cooperazione tra i molti «portatori di interessi». Ciò rende ancora più difficile comprendere il funzionamento della governance di internet, quali siano le regole e chi vi partecipi. La cronaca, in chiave geopolitica, offre una panoramica di attualità sul fenomeno.
Shop
Search
LA «GOVERNANCE» GLOBALE DI INTERNET

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più