Il film di Olmi, Il villaggio di cartone, si svolge interamente all’interno di una chiesa che, non servendo più allo scopo per il quale era stata costruita, viene smantellata sotto gli occhi del vecchio parroco, che si sente inutile. Siamo nelle vicinanze del mare e, nel corso della notte, l’edificio ormai spoglio viene «invaso» da un gruppo di clandestini provenienti dall’Africa, che vi trascorrono un paio di notti e poi se ne vanno. Nell’incontro con quelle persone sconosciute il vecchio prete ritrova il senso della propria vita. Cristo non è venuto in questo mondo soltanto per confortare le persone di Chiesa, ma per proclamare l’unità dell’intero genere umano.
Shop
Search
«IL VILLAGGIO DI CARTONE», UN FILM DI ERMANNO OLMI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più