Si sono svolte in Francia le elezioni presidenziali, che hanno visto nel ballottaggio la vittoria del neogollista N. Sarkozy sulla socialista S. Royal, e successivamente le elezioni parlamentari, che hanno confermato la maggioranza al presidente eletto, nonostante la buona ripresa dei socialisti al secondo turno. La cronaca ricorda i «terremoti» politici che hanno preceduto tali eventi e le fasi della campagna elettorale; analizza quindi i dati che emergono dall’esito elettorale, con la radicalizzazione del bipolarismo e l’emarginazione delle ali estreme; accenna infine alle previsioni circa i programmi del nuovo Presidente nei confronti della politica interna, dell’Ue e dei rapporti con gli Stati Uniti.
Shop
Search
«LA FRANCIA RITORNA IN EUROPA». Nicolas Sarkozy nuovo presidente dei francesi

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più