Utilizzando la recente edizione critica degli scritti di don Mazza, l’articolo descrive le fondazioni — maschili, femminili e missionarie — di questo prete veronese e la genialità delle intuizioni sottese a quei tre progetti. Ricordate poi le travagliate vicende delle opere mazziane, si mostra come esse non solo hanno resistito alla prova del tempo, ma oggi stiano gettando nuovi e vigorosi polloni.
Shop
Search
LA «FILANTROPIA DELLA FEDE» IN NICOLA MAZZA (1790-1865)

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più