fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3975
  4. La dottrina religiosa sciita
Religioni Sciiti

La dottrina religiosa sciita

Giovanni Sale

13 Febbraio 2016

Quaderno 3975

Gli sciiti costituiscono una delle principali ramificazioni dell’islam. Essi al loro interno si suddividono in diverse osservanze (imamiti, ismailiti, drusi ecc.), ma sono tutti concordi nel sostenere il diritto della famiglia del profeta alla guida religiosa e politica della comunità.

In questo articolo si fa riferimento soprattutto allo sciismo duodecimano (presente soprattutto in Iran), che è quello più diffuso. Esso professa una dottrina che nella sostanza non differisce molto da quella sunnita, se non nella concezione dell’imamato. La recente fondazione di un presunto «califfato» in territorio siro-iracheno ha riacceso in modo inaspettato l’antica rivalità tra le due grandi confessioni islamiche. Ma in nessun caso, come ha detto Papa Francesco, è lecito invocare il nome di Dio per uccidere o giustificare rivalità tra religioni, popoli e nazioni.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
La dottrina religiosa sciita

Giovanni Sale

Scrittore de La Civiltà Cattolica


13 Febbraio 2016

Quaderno 3975

  • pag. 227 - 241
  • Anno 2016
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Religioni Sciiti

Dallo stesso Quaderno

La diplomazia di Francesco

L’11 gennaio 2016 Papa Francesco, come di consueto, ha incontrato il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la...

13 Febbraio 2016 Leggi

Come nascono i conflitti. Omaggio a René Girard

Il 4 novembre 2015 è morto a Stanford (California) René Girard, intellettuale acuto, che ha avuto il coraggio di affrontare...

13 Febbraio 2016 Leggi

«Bellezza divina»

La splendida mostra allestita nel palazzo Strozzi di Firenze, che ha per titolo «Bellezza divina», analizza e contestualizza quasi un...

13 Febbraio 2016 Leggi

Il trittico del presidente Mattarella al Paese

Il tradizionale discorso di fine anno del Presidente della Repubblica va letto e compreso quest’anno come la parte conclusiva di...

13 Febbraio 2016 Leggi

Xu Guangqi

Xu Guangqi (1562-1633), di Shanghai, vissuto nel periodo conclusivo della dinastia Ming, fu un raro talento nella sua epoca. Fu...

13 Febbraio 2016 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.