La Undset, definita «un singolare monumento della letteratura mondiale del ventesimo secolo», premio Nobel (1928), è tra le scrittrici più lette non solo nella sua terra di Norvegia, ma anche in altre nazioni. A rileggere i suoi capolavori — Kristin figlia di Lavrans e Olav Andunssön — viene subito da pensare a Manzoni, Zola, Dostoevskij, Tolstoj, Bacchelli. Gli sfondi storici, le analisi psicologiche e i problemi religiosi affascinano e rendono partecipi degli eventi narrati, grazie anche a uno stile conciso, colorito e immediato. L’articolo si sofferma ad analizzare soprattutto il romanzo Kristin figlia di Lavrans sia per la sua validità letteraria sia per il coraggio del suo messaggio.
Shop
Search
«INDIETRO VERSO L’AVVENIRE». SIGRID UNDSET

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più