fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3746
  4. IL «SUBSISTIT IN»: LA CHIESA DI CRISTO E LA CHIESA CATTOLICA

IL «SUBSISTIT IN»: LA CHIESA DI CRISTO E LA CHIESA CATTOLICA

Donath Hercsik

15 Luglio 2006

Quaderno 3746

«La Chiesa di Cristo sussiste nella Chiesa cattolica» è una delle espressioni ecclesiologiche più importanti del Vaticano II, ma la sua comprensione è tutt’altro che facile e pone problemi sul piano ecumenico. Perché il Concilio non ha detto est, ma subsistit in, un termine che si ricollega a substantia? L’articolo, ripercorrendo le fasi dell’elaborazione della costituzione conciliare Lumen gentium, appoggia l’interpretazione più accreditata, che soltanto nella Chiesa cattolica si trova la pienezza dei mezzi di salvezza, senza escludere che anche in altre comunità cristiane siano presenti elementi che tendono e conducono verso l’unità. L’Autore insegna Teologia fondamentale all’Università Gregoriana (Roma).

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL «SUBSISTIT IN»: LA CHIESA DI CRISTO E LA CHIESA CATTOLICA

Donath Hercsik


15 Luglio 2006

Quaderno 3746

  • pag. 111
  • Anno 2006
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL SERVIZIO DEI GESUITI NELLA CHIESA OGGI

Nell’anno giubilare dei santi Ignazio di Loyola e Francesco Saverio e del beato Pietro Favre, il card. Martini si chiede...

15 Luglio 2006 Leggi

IL PENSIERO PROGRESSISTA NELL’ISLÀM CONTEMPORANEO. Un profilo critico

15 Luglio 2006 Leggi

Charles de Foucauld: testimone di Cristo nel deserto

Una vita fatta di contemplazione, preghiera e servizio agli ultimi quella di Charles de Foucauld (1858-1916), beatificato il 13 novembre...

15 Luglio 2006 Leggi

PROUST NEL “GULAG”  

1940: quindicimila ufficiali polacchi vengono imprigionati dai russi prima nel campo di Starobielsk e, successivamente, in quelli di Pawliszcew e...

15 Luglio 2006 Leggi

PAOLO VI E LA GIUSTIZIA SOCIALE. Gli scambi epistolari tra Paolo VI e il card. M. Roy

In occasione dell’uscita degli Atti* di un Convegno svoltosi a Québec (Canada) nell’aprile 2004, organizzato dall’Istituto Paolo VI di Brescia,...

15 Luglio 2006 Leggi

IL CINEMA NEL CINEMA

Due film italiani, presentati al recente festival di Cannes, utilizzano in maniera esplicita il procedimento del «film nel film». Si...

15 Luglio 2006 Leggi

IL PAPA SU FAMIGLIA, MATRIMONIO E PACS

«La Chiesa proclama senza riserve il diritto primordiale alla vita, dal concepimento fino alla morte naturale, il diritto a nascere,...

15 Luglio 2006 Leggi

IL «REFERENDUM»DEL 25-26 GIUGNO

Il 25 e il 26 giugno scorsi si è votato per il referendum confermativo della riforma della seconda parte della...

15 Luglio 2006 Leggi

ELEZIONI IN UCRAINA

Nell’Ucraina, indipendente dal 1991, si sono prima succeduti due presidenti filo-russi; nel 2004, dopo un ballottaggio ripetuto in seguito alla...

15 Luglio 2006 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.