Quando nel 1942 Lewis pubblicò The Screwtape Letters (Le lettere di Berlicche) la sua notorietà s’impose universalmente. Sull’onda del successo delle Lettere, in Italia furono tradotti altri suoi libri, ma l’interesse per la sua opera, nei decenni successivi, accusò una certa stanchezza se non l’oblio. Il suo ritorno si deve alla pubblicazione — in corso — della sua opera omnia, intrapresa dalla Jaca Book. Lewis si conferma scrittore robusto, originale, colto, da collocare accanto a Chersterton e Tolkien. L’articolo, dopo un abbozzo biografico, ne presenta la personalità di narratore e di pensatore cogliendola dalle sue opere più rappresentative. Lewis è un apologeta convincente e un letterato di vasta cultura.
Shop
Search
IL RITORNO DI C. S. LEWIS

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più