La passione di Cristo è il racconto delle ultime ore di vita di Gesù, ricostruite sulla base dei Vangeli canonici con l’aggiunta di integrazioni tratte dai Vangeli apocrifi e dalle rivelazioni della serva di Dio Anna Katharina Emmerick. Il film ha ricevuto grandi lodi e appassionate opposizioni sia per motivi di ordine artistico sia per questioni di ordine teologico. È un Cristo estremo, quello di Gibson, raccontato tutto dal punto di vista del tormento fisico. Vedendo il film, è necessario aver chiaro che la morte di Cristo in croce è redentrice non per la quantità del dolore subìto, ma per il fatto che il Figlio di Dio ha vissuto la sua passione in assoluta fedeltà al Padre e in piena apertura d’amore all’umanità.
Shop
Search
Cultura e società
«LA PASSIONE DI CRISTO» DI MEL GIBSON

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più