L’opera della salvezza, culminata nella morte e risurrezione di Cristo, si conclude con l’invio dello Spirito Santo nella Pentecoste. Questo evento segna anche la data di nascita della Chiesa e l’inizio della sua missione nel mondo. L’articolo esamina i diversi aspetti della Pentecoste: gli effetti sugli apostoli per l’annuncio del Vangelo, e su Maria per la sua maternità spirituale sulla Chiesa; l’aspetto carismatico, con i doni trasmessi dagli apostoli ai fedeli; l’aspetto sacramentale, come punto di partenza per lo sviluppo dei sacramenti. L’Autore è professore emerito di Teologia dogmatica all’Università Gregoriana (Roma).
Shop
Search
LA PENTECOSTE E LA CHIESA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più