LA PENTECOSTE E LA CHIESA

Quaderno 3694

pag. 321

Anno 2004

Volume II

15 Maggio 2004

L’opera della salvezza, culminata nella morte e risurrezione di Cristo, si conclude con l’invio dello Spirito Santo nella Pentecoste. Questo evento segna anche la data di nascita della Chiesa e l’inizio della sua missione nel mondo. L’articolo esamina i diversi aspetti della Pentecoste: gli effetti sugli apostoli per l’annuncio del Vangelo, e su Maria per la sua maternità spirituale sulla Chiesa; l’aspetto carismatico, con i doni trasmessi dagli apostoli ai fedeli; l’aspetto sacramentale, come punto di partenza per lo sviluppo dei sacramenti. L’Autore è professore emerito di Teologia dogmatica all’Università Gregoriana (Roma).

Acquista il Quaderno