IL RITORNO DEL REALISMO

Quaderno 3872

pag. 131

Anno 2011

Volume IV

15 Ottobre 2011

Un recente dibattito, comparso sulle pagine di un noto quotidiano italiano, ha riaperto un problema filosofico di grande importanza e attualità, la relazione tra interpretazione e verità. L’articolo ricostruisce i termini del problema, mostrandone l’importanza e le possibili conseguenze nell’attuale contesto di grave crisi economica ma soprattutto di civiltà. Si tratta di elaborare una piattaforma di valori capaci di orientare la vita delle nostre società complesse. Ma si tratta soprattutto di presentare, come avveniva nella tradizione classica, modelli concreti che li incarnino, mostrando la bellezza per la vita di ciascuno, suscitando il desiderio di attuarli. È uno dei compiti più urgenti cui è chiamata la riflessione filosofica, una fatica indispensabile per la sopravvivenza di una civiltà. A questa fatica non esiste una alternativa reale, che non sia la follia o il caos.

Acquista il Quaderno