fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3663
  4. IL RITIRO DELLA COREA DEL NORD DAL TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE

IL RITIRO DELLA COREA DEL NORD DAL TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE

Angelo Macchi

1 Febbraio 2003

Quaderno 3663

In occasione della decisione della Corea del Nord di ritirarsi dal Trattato di non proliferazione nucleare (TNP) e di riprendere gli esperimenti relativi, la cronaca riferisce sulla situazione della penisola coreana dalla metà del sec. XX. Dopo la divisione e la successiva guerra tra le due Coree (1950-53), esse sono entrate nell’orbita rispettivamente dell’URSS e degli USA, accentuando il forte divario politico ed economico e dando luogo a un’aperta conflittualità, nonostante qualche tentativo di parziali intese. La recente minaccia della Corea del Nord di uscire dal TNP è stata interpretata come una tacita richiesta di aiuti alla sua economia disastrata e di garanzia di non essere attaccata, a cui l’Occidente sembra mostrarsi disponibile.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL RITIRO DELLA COREA DEL NORD DAL TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE

Angelo Macchi


1 Febbraio 2003

Quaderno 3663

  • pag. 337
  • Anno 2003
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

DIO IN SILENZIO?

La catechesi su un cantico di Geremia fatta l’11 dicembre 2002 da Giovanni Paolo II ha suscitato molte reazioni: si...

1 Febbraio 2003 Leggi

LA FORMAZIONE DEGLI ALUNNI NEI SEMINARI MAGGIORI

L’articolo prende in esame, alla luce di recenti sondaggi compiuti presso i seminari di vari Paesi, la situazione della formazione...

1 Febbraio 2003 Leggi

La resistenza nella Germania nazista

Un recente libro di memorie scritto da Marion Dönhoff[1], la mitica «contessa rossa», fondatrice e per molti anni direttrice del...

1 Febbraio 2003 Leggi

BENIGNI CHIOSA DANTE

Attore e autore di film come La vita è bella e Pinocchio, Roberto Benigni ha ottenuto ampio successo proponendo in...

1 Febbraio 2003 Leggi

IL DIACONATO: EVOLUZIONE E PROSPETTIVE

La Commissione Teologica Internazionale, con l’approvazione del suo presidente, il card. J. Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della...

1 Febbraio 2003 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Best E. 346 – Nuovo L. 345 – Storia religiosa della Grecia 347 – Vaccaro L. 347 – Zoroddu D....

1 Febbraio 2003 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.