L’articolo prende in esame, alla luce di recenti sondaggi compiuti presso i seminari di vari Paesi, la situazione della formazione intellettuale e spirituale nei seminari maggiori cattolici. Mette in rilievo i risultati positivi raggiunti in questo campo sotto l’impulso del rinnovamento voluto dal Concilio e dai Papi. Constata alcuni punti del progetto educativo dei chierici che sono ancora irrisolti, sia per la pressione della cultura contemporanea sia per oggettive carenze dei formatori degli alunni.
Shop
Search
LA FORMAZIONE DEGLI ALUNNI NEI SEMINARI MAGGIORI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più