fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3783
  4. IL PROSSIMO SINODO DEI VESCOVI SULLA PAROLA DI DIO NELLA VITA E NELLA MISSIONE DELLA CHIESA

IL PROSSIMO SINODO DEI VESCOVI SULLA PAROLA DI DIO NELLA VITA E NELLA MISSIONE DELLA CHIESA

Card. Carlo Maria Martini

2 Febbraio 2008

Quaderno 3783

In continuità con il Sinodo dei vescovi del 2005 sull’Eucaristia, si terrà nel 2008 il Sinodo sulla Parola di Dio. Il card. Martini ritiene poco opportuno che il Sinodo si soffermi sui temi teologici, già trattati nel Concilio Vaticano II, ma gli sembra necessario che esso esamini gli aspetti pastorali, in particolare la familiarità dei fedeli con la Parola di Dio, il rapporto tra Scrittura e preghiera, la Parola di Dio nella missione della Chiesa. È perciò auspicabile che le domande poste dai Lineamenta alla fine del capitolo II ricevano una grande attenzione da parte dei Pastori e dei responsabili della pastorale, così da poter essere tradotte in raccomandazioni del Sinodo a tutta la Chiesa. Sarà da tenere presente anche l’importanza della Scrittura nel dialogo con gli ebrei e con le altre religioni.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL PROSSIMO SINODO DEI VESCOVI SULLA PAROLA DI DIO NELLA VITA E NELLA MISSIONE DELLA CHIESA

Card. Carlo Maria Martini


2 Febbraio 2008

Quaderno 3783

  • pag. 217
  • Anno 2008
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL PAPA «NON E’ ANDATO» ALL’UNIVERSITÀ «LA SAPIENZA»

L’editoriale rievoca l’increscioso episodio costituito dalla richiesta di una piccola minoranza di professori e di studenti che il Papa non...

2 Febbraio 2008 Leggi

GERTRUD VON LE FORT. UN ITINERARIO ALLA CHIESA

L’articolo ripropone all’attenzione dei molti che guardano alla Chiesa soltanto come gruppo sociale le Hymnen an die Kirche di Gertrud...

2 Febbraio 2008 Leggi

OPERE D’ARTE A COLONIA. La «Domfenster» di G. Richter e il museo d’arte «Kolumba»

L’articolo presenta due recenti creazioni «artistiche» sorte a Colonia. G. Richter ha realizzato per il duomo una grande vetrata di...

2 Febbraio 2008 Leggi

LA PROSTITUZIONE GLOBALIZZATA. Una nuova forma di schiavità¹

Ciò che oggi caratterizza la prostituzone è la sua globalizzazione, in un triplice senso: a) è diffusa in tutto il...

2 Febbraio 2008 Leggi

L’ANIMA E IL SUO DESTINO SECONDO VITO MANCUSO

Un recente volume di V. Mancuso *, che si presenta come «discorso di teologia laica» sull’anima e sulle realtà ultime,...

2 Febbraio 2008 Leggi

IL «NO» AL SACERDOZIO FEMMINILE

Un recente volume* fa il punto — rivisitando storia, teologia e Magistero — della sempre ritornante querelle circa il no...

2 Febbraio 2008 Leggi

LAICI E RELIGIOSI NELLA SCUOLA CATTOLICA

Educare insieme nella scuola cattolica, missione condivisa di persone consacrate e fedeli laici: oltre ad essere il titolo di un...

2 Febbraio 2008 Leggi

DISCORSO DI BENEDETTO XVI PER L’INCONTRO CON L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA «LA SAPIENZA»

Nel discorso che avrebbe dovuto pronunciare il 17 gennaio all’Università «La Sapienza», Benedetto XVI ha ricordato che l’Università ha come...

2 Febbraio 2008 Leggi

I REFERENDUM ELETTORALI E LA CRISI DI GOVERNO

La cronaca illustra i tre quesiti referendari dichiarati ammissibili dalla Corte Costituzionale lo scorso 16 gennaio. Ricorda poi le dimissioni...

2 Febbraio 2008 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.