In attesa dei risultati delle elezioni, la cronaca cerca di presentare brevemente il panorama finanziario ed economico che il prossimo Governo è chiamato ad affrontare. Il Fondo Monetario Internazionale prevede una crescita soltanto dello 0,3% del Prodotto interno lordo italiano nel 2008, diminuzione che, con numeri simili, viene attribuita a tutta l’Europa. Permane l’incertezza finanziaria circa la crisi delle banche statunitensi. L’indice dei prezzi al consumo nello scorso marzo in Italia è salito al 3,3% su base annua, una percentuale che non si vedeva da 12 anni. Particolarmente penalizzati da tale situazione risultano anziani e pensionati. Il nuovo Governo perciò è chiamato a far fronte a tale situazione, cominciando dal rilancio della produttività.
Shop
Search
IL «PROBLEMA DELLA SPESA»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più