La Repubblica Ceca, nata dalla separazione consensuale dalla Repubblica Slovacca il 1° gennaio 1993, ebbe come primo presidente, tuttora in carica, V. Havel, stimato drammaturgo e già oppositore del regime comunista, e come primo ministro V. Klaus, democratico civico di centro-destra. Il Governo dovette affrontare una grave crisi economica, che fu superata grazie agli investimenti esteri. Dopo le elezioni del 1996 che non espressero una chiara maggioranza, quelle anticipate del 1998 portarono al Governo il socialdemocratico M. Zeman con un’anomala astensione di V. Klaus. Infine le elezioni del giugno 2002 hanno condotto alla formazione del Governo del socialdemocratico Spidla, alleato con la coalizione cristiano-democratica e liberale.
Shop
Search
IL PRIMO DECENNIO DELLA REPUBBLICA CECA INDIPENDENTE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più