Nell’intervista a G. Panza di Biumo, esperto collezionista di arte contemporanea, sono presentati alcuni aspetti dell’arte di oggi. Si rileva la difficoltà dell’arte contemporanea nell’interpretare le esigenze del proprio tempo; ma, nonostante alcune espressioni devianti, essa sembra animata da un desiderio di spiritualità. Si osserva poi che l’architettura religiosa di oggi tende a creare spazi vuoti inondati dalla luce, e la pittura si esprime in forme astratte, dominate dal colore. In una chiesa, ad esempio, si tratta di cercare uno spazio privilegiato in cui si rende possibile l’incontro dell’uomo con Dio. Occorre perciò pensare bene al mondo con cui le spese d’arte sono collocate e al loro rapporto con la luce.
Shop
Search
UNO SGUARDO SULL’ARTE CONTEMPORANEA: QUALI VALORI?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più