fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3777
  4. IL PAPA INCONTRA I GIOVANI A LORETO

IL PAPA INCONTRA I GIOVANI A LORETO

Giuseppe De Rosa

3 Novembre 2007

Quaderno 3777

Il 1° e il 2 settembre, Benedetto XVI ha incontrato i giovani italiani nella spianata di Montorso (Loreto). Ricordando l’esempio di Maria, ha chiesto loro di porre la fiducia in Dio di fronte alle difficoltà della vita, di andare controcorrente, scegliendo vie alternative a quelle proposte dal mondo di oggi.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL PAPA INCONTRA I GIOVANI A LORETO

Giuseppe De Rosa


3 Novembre 2007

Quaderno 3777

  • pag. 267
  • Anno 2007
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

L’ATTUALE BISOGNO DI POLITICA

È esploso recentemente il fenomeno della cosiddetta antipolitica, legata alla richiesta di «moralizzazione» della vita politica, alla riduzione dei costi...

3 Novembre 2007 Leggi

I CATTOLICI ALLA COSTITUENTE

Il 1° gennaio 1948 veniva approvata la Costituzione della Repubblica italiana. Il contributo dei costituenti cattolici fu di fondamentale importanza....

3 Novembre 2007 Leggi

CHE COSA DICONO DI GESÙ I VANGELI APOCRIFI?

L’articolo fa prima un rapido accenno a quattro vangeli apocrifi, di cui rimangono soltanto brevi citazioni. Esamina poi il Vangelo...

3 Novembre 2007 Leggi

IL DIAVOLO INVENTATO DAI GESUITI

L’articolo prende le mosse dalla recente singolare affermazione che il laicismo, termine e sostanza, sarebbe stato inventato dalla nostra rivista....

3 Novembre 2007 Leggi

«INDIETRO VERSO L’AVVENIRE». SIGRID UNDSET

La Undset, definita «un singolare monumento della letteratura mondiale del ventesimo secolo», premio Nobel (1928), è tra le scrittrici più...

3 Novembre 2007 Leggi

I «GIUSTI TRA LE NAZIONI» IN EUROPA

Una interessante raccolta di M. Gilbert * si apre con l’incontro tra l’Autore e Moshe Bejski, il giudice ebreo polacco...

3 Novembre 2007 Leggi

LIBERTÀ RELIGIOSA. TERRORISMO

Ai presidenti dell’Internazionale democratica di centro, ricevuti a Castel Gandolfo il 21 settembre, il Papa ha presentato alcune considerazioni su...

3 Novembre 2007 Leggi

LA SANTA SEDE E L’ITALIA

Ricevendo, il 4 ottobre, il nuovo ambasciatore dell’Italia presso la Santa Sede, il Papa ha ribadito che «la Chiesa non...

3 Novembre 2007 Leggi

IL DIBATTITO SULLA LEGGE ELETTORALE

Una legge elettorale non è soltanto una scelta tecnica, ma incide sulla rappresentanza e sulla partecipazione, in quanto il voto...

3 Novembre 2007 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.