fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 4111
  4. Il martirio di p. Olivier Maire
Chiesa e spiritualità

Il martirio di p. Olivier Maire

Giancarlo Pani

2 Ottobre 2021

Quaderno 4111

p. Olivier Maire

Un nuovo anello si aggiunge alla catena di assassinii che sta insanguinando la Chiesa cattolica, in particolare quella francese: a Saint-Laurent-sur-Sèvre, in Vandea, il 9 agosto 2021 un religioso, p. Olivier Maire, è stato ucciso da un ruandese richiedente asilo, che egli ospitava nella sua casa e di cui aveva preso a cuore la drammatica situazione. La vittima, 60 anni, ordinato sacerdote nel 1990 dopo gli studi di biologia, apparteneva alla Congregazione dei monfortani; era conosciuto per la sua dedizione ai diseredati e per la sua generosità. Studente di teologia a Parigi al Centre Sèvres, si era diplomato in psicologia alla Gregoriana. Studioso della storia dei missionari monfortani, aveva discusso una tesi sul fondatore della Congregazione, san Louis-Marie Grignion de Montfort, che si era distinto per essere vissuto con i poveri ed esigeva dai suoi seguaci di non chiudere mai la porta e il cuore ai bisognosi.

Inviato in Uganda, p. Maire era stato maestro dei novizi e si era occupato della formazione dei giovani sacerdoti; si dedicava anche ai detenuti del carcere giovanile e ai malati di Aids. Tornato in Europa, a Roma era divenuto […]

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
Il martirio di p. Olivier Maire

Giancarlo Pani

Scrittore emerito de La Civiltà Cattolica.


2 Ottobre 2021

Quaderno 4111

  • pag. 88 - 91
  • Anno 2021
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Storie Testimoni Vita religiosa

Dallo stesso Quaderno

Two,People,Having,A,Conversation

Dialogare nella laicità?

Due eventi hanno riacceso il dibattito sulla laicità in Italia negli ultimi tempi: da una parte, il dibattito parlamentare sul...

30 Settembre 2021 Leggi

La libertà ci fa paura

Bratislava, domenica 12 settembre 2021 ore 17,30. Papa Francesco ha appena concluso in Nunziatura l’incontro con i rappresentanti del Consiglio...

30 Settembre 2021 Leggi
Camminare insieme

Che cos’è il cammino sinodale? Il pensiero di papa Francesco

La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo. Il cammino, dal titolo «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione»,...

30 Settembre 2021 Leggi

Contro la cultura dello scarto nel settore alimentare

In The Good Lie, un film drammatico del 2014, Jerry e Mike, due «ragazzi perduti del Sudan», trovano lavoro in...

30 Settembre 2021 Leggi

Iran, Russia e Cina

Nel 2013 fu pubblicato il libro di Thomas Flichy de La Neuville, Chine, Iran, Russie: un nouvel empire mongol?[1]. All’epoca...

30 Settembre 2021 Leggi

Il centro della Chiesa? Non è la Chiesa!

Alle 6,10 il volo papale, con a bordo il seguito e 78 giornalisti accreditati, è decollato dall’aeroporto di Fiumicino alla...

30 Settembre 2021 Leggi
Darwin's statue

I 150 anni de «L’origine dell’uomo e la selezione sessuale» di Charles Darwin

Darwin in ItaliaQuando, nel 1871, Charles Darwin (1809-82) pubblicava L’origine dell’uomo e la selezione sessuale, erano passati 12 anni dalla...

30 Settembre 2021 Leggi

Rassegna bibliografica 4111

Nel quaderno 4111 de “La Civiltà Cattolica” abbiamo recensito: Oreste Tolone, “Guardini e la filosofia di Dante”. Vittorio Capuzza, “Lorenzo...

30 Settembre 2021 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.