fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3875
  4. IL GOVERNO DI «IMPEGNO NAZIONALE»

IL GOVERNO DI «IMPEGNO NAZIONALE»

Michele Simone

3 Dicembre 2011

Quaderno 3875

La cronaca si apre con l’elenco dei nuovi componenti del Governo presieduto da Mario Monti. La «svolta» nell’attività del Governo presieduto dall’on. Silvio Berlusconi è avvenuta lo scorso 8 novembre, quando nella votazione del disegno di legge sulla stabilità il Governo ha perso la maggioranza assoluta, determinando la decisione del Presidente del Consiglio di dimettersi. Ricevuto l’incarico di formare il nuovo Governo, il sen. Monti ha presentato il programma al Senato il 17 novembre, ricevendo la fiducia con 281 sì e 25 no (provenienti dalla Lega); alla Camera il 18 novembre i sì sono stati 556 e i no 61 (59 della Lega). Ora l’apparente debolezza (per l’assenza di «politici» nella compagine ministeriale) è, di fatto, la sua forza, perché se qualche partito dovesse provocare la caduta del Governo, in un momento di emergenza come quello che viviamo, ne pagherebbe un alto prezzo al momento delle elezioni.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL GOVERNO DI «IMPEGNO NAZIONALE»

Michele Simone


3 Dicembre 2011

Quaderno 3875

  • pag. 494
  • Anno 2011
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL SIMBOLO IN PSICANALISI. IL CONTRIBUTO DI JUNG

Dopo aver esposto, in un precedente articolo, la concezione freudiana del simbolo, nel presente contributo si intende mostrare la riflessione...

3 Dicembre 2011 Leggi

LA RELIGIONE CIVILE DI MUSSOLINI

Mussolini si servì anche della religione, e in particolare del cattolicesimo, per spianarsi la via al potere, presentandosi davanti agli...

3 Dicembre 2011 Leggi

SAN FRANCESCO BORGIA E LA MUSICA

Viene presentato l’ultimo libro-cd di Jordi Savall *. Il gesuita D. Vázquez, primo biografo del duca di Gandía, poi superiore...

3 Dicembre 2011 Leggi

ASSENZA E PRESENZA DEI CATTOLICI ITALIANI

Dopo aver delineato sinteticamente lo stato attuale del cattolicesimo in Italia, la Nota si interroga sui problemi posti dall’assenza del...

3 Dicembre 2011 Leggi

LA BELLEZZA NELLA PAROLA. Le illustrazioni del nuovo Evangeliario ambrosiano

Il nuovo Evangeliario ambrosiano, illustrato con le tavole di noti artisti, è stato presentato a Milano in una serie di...

3 Dicembre 2011 Leggi

«IL VILLAGGIO DI CARTONE», UN FILM DI ERMANNO OLMI

Il film di Olmi, Il villaggio di cartone, si svolge interamente all’interno di una chiesa che, non servendo più allo...

3 Dicembre 2011 Leggi

UNA RIFLESSIONE SULLA RIFORMA DEL SISTEMA FINANZIARIO E MONETARIO

È stata recentemente pubblicata una Nota del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace sulla riforma del sistema finanziario internazionale....

3 Dicembre 2011 Leggi

LA «GOVERNANCE» GLOBALE DI INTERNET

La Rete è la più grande infrastruttura di comunicazione del mondo contemporaneo. La governance di internet, quindi, vista la rilevanza...

3 Dicembre 2011 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.