La cronaca esamina le principali disposizioni previste dalla legge delega sul federalismo fiscale. In particolare ne mette in evidenza i princìpi ispiratori, gli organi di coordinamento, le città metropolitane e l’ordinamento transitorio di Roma capitale. Presenta i passi principali dell’intervento al Senato del ministro Tremonti, il quale ha giustificato la mancanza di previsione dei costi della riforma per il numero elevatissimo delle variabili di cui tener conto. Il disegno di legge, approvato dal Senato e ora inviato alla Camera, ha ricevuto il voto favorevole del Popolo della libertà, della Lega e del Mpa. Si sono astenuti il Pd e l’Italia dei valori. Ha votato contro l’Udc.
Shop
Search
IL FEDERALISMO FISCALE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più