La Commissione Teologica Internazionale, con l’approvazione del suo presidente, il card. J. Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, ha pubblicato un documento che approfondisce alcuni problemi relativi al diaconato. Dopo un excursus storico sul tema della diaconia nell’AT, nel NT e presso i Padri apostolici, il documento affronta le questioni della sacramentalità del diaconato e delle facoltà proprie del diacono. L’ultima parte è dedicata al diaconato permanente ristabilito dal Concilio Vaticano II: se ne precisano le funzioni e il significato, si rileva il suo diverso sviluppo nelle varie parti del mondo, e si conclude che la presenza di questo ministero nella Chiesa suscita oggi una coscienza più viva del valore del servizio per la vita cristiana.
Shop
Search
IL DIACONATO: EVOLUZIONE E PROSPETTIVE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più