Il desiderio occupa un posto fondamentale nella vita umana, a tutti i livelli. La sua mancata valorizzazione è all’origine dell’attuale situazione di mancanza di senso e di difficoltà a compiere scelte significative e stabili, specie in età giovanile. L’articolo analizza le caratteristiche principali del desiderio, differenziandolo dal bisogno, proponendo infine alcuni criteri per poterne riconoscere la verità di fondo. Lungi dall’essere preda del materialismo più sfrenato, il mondo dei desideri rimanda essenzialmente alla dimensione spirituale, trascendente, perché invita a uscire da se stessi, a elaborare un progetto, a scommettere su di esso, portando a compimento quanto sta realmente a cuore, perché capace di dare senso, cioè significato e direzione, alla propria vita.
Shop
Search
IL DESIDERIO, MOTORE DELLA VITA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più