IL CAMBIO DELLE SORTI ALLA FINE DEL PROCESSO DI GESÚ

Quaderno 3834

pag. 544

Anno 2010

Volume I

20 Marzo 2010

Il racconto biblico di Ester, letto in occasione della festa di Purim (cfr Est 9,20-32), il quattordici e il quindici di Adar (febbraio-marzo) — un mese prima della Pasqua ebraica (cfr Est 9,17-19) —, potrebbe fornire un criterio per spiegare alcune differenze alla fine del processo di Gesù: lo «scambio delle sorti» tra Gesù e Barabba nel Vangelo di Giovanni. Oltre alla spiegazione di particolari sulla conclusione del processo di Gesù, i temi comuni al racconto di Ester e a quello della Passione potrebbero fornire indicazioni utili per l’identificazione dell’ambiente geografico, politico e religioso dei destinatari dei Vangeli canonici. L’Autore insegna al Pontificio Istituto Biblico (Roma).

Acquista il Quaderno