Il regista statunitense David Fincher ha portato sullo schermo un racconto, scritto negli anni Venti da Francis Scott Fitzgerald, che narra la vita di un uomo il quale, al contrario di quanto accade al resto dell’umanità, parte dalla tomba per arrivare passo dopo passo fino alla culla. A differenza di tanti altri film che scivolano sulla superficie delle cose, Il curioso caso di Benjamin Button offre un’occasione per riflettere su argomenti come la natura del vero amore, la diversità, la solitudine e la necessaria incompiutezza della vita terrena che dal finito si protende verso l’infinito.
Shop
Search
Cultura e società
«IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON» DI DAVID FINCHER

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più