ALLA RICERCA DI UN’ETICA UNIVERSALE: NUOVO SGUARDO SULLA LEGGE NATURALE

Quaderno 3814

pag. 341

Anno 2009

Volume II

16 Maggio 2009

Il documento della Commissione Teologica Internazionale si articola in cinque parti. La prima studia le convergenze delle diverse culture e tradizioni su alcuni tipi di comportamento umano. La seconda esamina la progressiva scoperta da parte di ogni persona, nel contesto familiare e sociale, di determinati valori fondamentali. La terza approfondisce i fondamenti filosofici e religiosi della legge naturale. La quarta esplicita come, nell’ordine politico, dalla legge naturale derivi il diritto naturale e da questo il diritto positivo. Infine la quinta afferma che la legge naturale acquista il suo senso pieno in Gesù Cristo e nella storia della salvezza. La conclusione è un invito al dialogo, in nome della ragione, per stabilire norme etiche che siano condivise da tutta la famiglia umana.

Acquista il Quaderno