Ricorre quest’anno il centenario della nascita di Norberto Bobbio, studioso e docente di diritto e scienza politica, molto noto in Italia e all’estero anche per l’impegno e la coerenza con i valori da lui professati. Nell’articolo vengono presentate tre tematiche, fra le molte possibili, che si intersecano con le discipline da lui studiate: la lezione dei classici, il rapporto tra ideali e fatti, la coscienza etica. Affrontando la complessa dicotomia valore/fatto, Bobbio non ha mai ceduto alla tentazione riduttivistica di eliminare uno dei due termini della tensione, ma si dichiara «un dualista impenitente».
Shop
Search
IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI NORBERTO BOBBIO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più