La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’art. 1 (unico) della legge che prevede la sospensione del processo penale nei confronti di quattro alte cariche dello Stato: Presidente della Repubblica, Presidente del Senato, Presidente della Camera e Presidente del Consiglio. La cronaca sintetizza i principali passaggi della sentenza della Corte ponendo in evidenza il fatto che la disparità di trattamento, rispetto alla giurisdizione, delle quattro alte cariche dello Stato si scontra con la parità prevista per tutti i cittadini dall’art. 3 della Costituzione; da qui discende la sentenza di annullamento da parte della Corte. Dispiace poi che tale sentenza abbia dato adito all’ennesimo scontro radicale nella classe politica. Infatti i cittadini sono stanchi di assistere sempre allo stesso «spettacolo» di una classe politica che si divide su tutto.
Shop
Search
LA BOCCIATURA DELLA «LEGGE ALFANO»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più