Nei due discorsi rivolti ai membri della Curia Romana (22 dicembre 2006) e al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede (8 gennaio 2007), Benedetto XVI ha avuto come filo conduttore la persona umana da rispettare e da promuovere. Il Papa ha ripreso tematiche già toccate nei recenti viaggi: la pace tra gli uomini, che presuppone la riconciliazione con Dio; la difesa della famiglia contro le nuove «teorie funeste»; la sempre più diffusa dimenticanza di Dio; il dialogo ecumenico e quello interreligioso; l’impegno per eliminare la miseria e la fame nel mondo; le angosce e le attese di diversi Paesi. «L’avvenire potrà essere sereno — ha concluso parlando ai diplomatici — se lavoreremo insieme per l’uomo».
Shop
Search
I DISCORSI DI BENEDETTO XVI ALLA CURIA ROMANA E AL CORPO DIPLOMATICO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più