fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3759
  4. UN VANGELO APOCRIFO

UN VANGELO APOCRIFO

Corrado Marucci

3 Febbraio 2007

Quaderno 3759

L’articolo rende conto di un testo apocrifo in lingua copta, il Vangelo di Giuda, e analizza criticamente un volume contenente la traduzione italiana e quattro commenti. Il testo apparterrebbe allo gnosticismo «cainita», secondo Ireneo, o «sethita» (da Seth, terzo figlio di Caino), secondo Nag Hammed, e potrebbe essere un tentativo di rivalutare la figura di Giuda. L’Autore, professore al Pontificio Istituto Orientale (Roma), rileva le inesattezze teologiche e anche l’imprecisa traduzione italiana dall’originale inglese.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
UN VANGELO APOCRIFO

Corrado Marucci

3 Febbraio 2007

Quaderno 3759

  • pag. 244
  • Anno 2007
  • Volume I

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

I DISCORSI DI BENEDETTO XVI ALLA CURIA ROMANA E AL CORPO DIPLOMATICO

Nei due discorsi rivolti ai membri della Curia Romana (22 dicembre 2006) e al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa...

3 Febbraio 2007 Leggi

VITE FRAGILI. Bambini a rischio di esclusione

La cronaca riprende il Rapporto 2006 che la Caritas Italiana e la Fondazione Zancan hanno dedicato all’esclusione sociale. Si rileva,...

3 Febbraio 2007 Leggi

IL SEMESTRE DI PRESIDENZA FINLANDESE DELL’UNIONE EUROPEA

Il semestre di presidenza finlandese dell’Ue (luglio-dicembre 2006) si è aperto con un’analisi critica del presidente di turno sulla precarietà...

3 Febbraio 2007 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Amaladoss S. 313 – Bazoli G. 300 – Biffi M. 304 – Childs B. S. 311 – Corbin H. 310...

3 Febbraio 2007 Leggi

THE DEPARTED

a cura di V. FANTUZZI The Departed (USA, 2006). Regista: MARTIN SCORSESE. Interpreti principali: L. Di Caprio, M. Damon, J....

3 Febbraio 2007 Leggi

LA POLEMICA SUI LIMITI DELLA SCIENZA

L’editoriale prima descrive, secondo la concezione cattolica dell’uomo, la necessità che l’attività della scienza sia normata da princìpi metafisici ed...

3 Febbraio 2007 Leggi

MORALE DELLA FELICITÀ – MORALE DELL’OBBLIGAZIONE: UNA COMPLEMENTARIETÀ DA RITROVARE

La questione morale oggi è molto sentita, sia a livello di grandi problemi sia nella realtà quotidiana. Il motivo di...

3 Febbraio 2007 Leggi

DIVO BARSOTTI. Esegeta di Leopardi e Dostoevskij

È lecito parlare di religione nell’opera di Giacomo Leopardi? Non è, egli, l’assertore del nulla e dell’«infinita vanità del tutto»?...

3 Febbraio 2007 Leggi

LE DIETE MEDIATICHE DEGLI ITALIANI

Partendo dall’analisi del 6° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione e del 40° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, ci si...

3 Febbraio 2007 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.